Elevatore a Tazze Serie ET:
La Soluzione CF System

Movimentazione verticale efficiente e robusta

per materiali sfusi e polverulenti

Elevatore a Tazze serie “ET” per Materiali Sfusi

Gli elevatori a tazze serie ET per materiali sfusi di CF System rappresentano la soluzione ideale per il trasporto verticale di argille, riso, cereali, sabbie, vetri ed ogni altro materiale sfuso e/o polverulento. Inoltre, trovano il loro maggiore impiego nel settore ceramico.

L’elevatore a tazze è realizzato in robusta lamiera sagomata e completamente bullonato. Pertanto, è dotato di scivolo di carico materiale sul piede, completo di controflangia di ingresso.

La canna di base degli elevatori a tazza è munita di portella per l’ispezione e la pulizia interna. Infine, anche la testa di scarico degli elevatori a tazza viene fornita completa di scivolo di scarico materiale e controflangia di uscita.

Tutti elevatori a tazze ET modello 150, 250, 350, 450 e 500

Specifiche Tecniche degli Elevatori a Tazze Serie ET

LARGHEZZA NASTRO DISPONIBILI (mm)

150 | 250 | 350 | 450 | 500

Materiali Costruttivi per Elevatori a Tazze ET

  • Esecuzione standard: Lamiera prezincata (Sendzimir), che offre un’ottima resistenza alla corrosione.
  • Materiale elevatore: Inox AISI 304 per ambienti specifici o Fe37 verniciato per un’eccellente protezione.
  • Materiale tazze: Polietilene, Nylon, Fe37, Inox, a seconda delle proprietà del materiale da trasportare e delle esigenze di resistenza all’usura e agli agenti chimici.

Accessori Personalizzabili per Elevatori a Tazze

  • Ballatoio di manutenzione.
  • Bocche di aspirazione polveri intermedie.
  • Sistemi di controllo velocità e rottura del tappeto.
  • Trattamenti interni antiaderenti/antiusura.
  • Basamento di pulizia rapida, manuale e pneumatica.

Ogni accessorio può inoltre essere personalizzato in base alle esigenze di trasporto.

ESECUZIONE STANDARD

Lamiera Prezincata

ESECUZIONE A RICHIESTA

Inox AISI 304 – Fe37 Verniciato

MATERIALE TAZZE

Polietilene – Nylon – Fe37 – Inox

Galleria Immagini: Elevatori a Tazze Serie ET

TESTATA di traino elevatore a tazze serie ET - CF System
Elevatore a tazze serie ET - CF System
TESTATA di coda elevatore a tazze serie ET - CF System

Trasporto Versatile

Ideali per argille, cereali, sabbie, vetri e ogni materiale sfuso o polverulento.

Costruzione Robusta

Realizzato in lamiera sagomata e completamente bullonato per massima durata.

Facile Manutenzione

Dotato di portelle per ispezione e pulizia interna, riducendo i tempi di fermo.

Soluzioni Personalizzate

Efficienza Operativa

Qualità Certificata

Scarica la Documentazione Tecnica

Consulta tutte le specifiche tecniche e i modelli 3D dei nostri elevatori a tazze.

Hai domande sugli elevatori a tazze o vuoi una consulenza personalizzata? Contattaci subito!

Perché Scegliere gli Elevatori a Tazze CF System?

Eccellenza nella Progettazione e Produzione

I nostri elevatori a tazze serie ET sono frutto di un’attenta progettazione e produzione interna, garantendo soluzioni su misura per ogni esigenza di trasporto verticale di materiali sfusi. Ogni dettaglio è curato per massimizzare l’efficienza e la durata.

Qualità, Robustezza e Lunga Durata

Utilizziamo solo materiali robusti e certificati come lamiera prezincata, Inox AISI 304 e tazze in polietilene o nylon antiabrasivo. Questo assicura una lunga vita operativa e la massima disponibilità dei nostri elevatori a tazze industriali, anche in condizioni estreme.

Ampie Applicazioni Settoriali e Versatilità

Gli elevatori a tazze serie ET sono ideali per settori come ceramico, alimentare, agricolo, minerario e chimico. Movimentano efficacemente cereali, argille, sabbie, vetri, pellet, farine e altri materiali polverulenti o granulari, adattandosi a diverse esigenze di carico e scarico.

Domande Frequenti sugli Elevatori a Tazze

Quali materiali possono trasportare gli elevatori a tazze?

I nostri elevatori a tazze serie ET sono progettati per movimentare una vasta gamma di materiali sfusi e polverulenti, inclusi argille, riso, cereali, sabbie, vetri, pellet e farine. La scelta del materiale delle tazze (Polietilene, Nylon, Fe37, Inox) dipende dalle specifiche del prodotto.

È possibile personalizzare un elevatore a tazze?

Assolutamente sì. Offriamo un’ampia gamma di accessori e finiture (es. Inox AISI 304, ballatoi di manutenzione, sistemi di controllo velocità) per adattare l’elevatore a tazze alle specifiche esigenze del vostro impianto e del materiale da trasportare, garantendo una soluzione su misura.

Come Funziona un Elevatore a Tazze?

Un elevatore a tazze è un macchinario essenziale per il trasporto verticale di materiali sfusi in numerosi contesti industriali. In primo luogo, questo sistema è progettato per sollevare prodotti granulari, polveri, pellet o altri materiali sciolti da un livello inferiore a uno superiore, garantendo così un flusso continuo ed efficiente.

Fondamentalmente, un elevatore a tazze è composto da una serie di tazze, che sono fissate a intervalli regolari lungo una cinghia (nastro) o, in alternativa, una catena senza fine. Inoltre, la struttura include una sezione inferiore, nota come “piede” o “bocca di carico”, e una sezione superiore, chiamata “testa”, dove si trova il motore di azionamento.

Carico materiale

Il processo inizia quando il materiale da trasportare viene introdotto nel piede dell’elevatore. A questo punto, le tazze si immergono nel materiale, raccogliendolo e riempiendosi con precisione. Successivamente, il nastro o la catena, azionata dal motore, inizia il suo movimento ascendente. Di conseguenza, le tazze piene vengono sollevate verticalmente attraverso una canna chiusa, proteggendo il materiale e l’ambiente circostante.

Scarico del materiale

Una volta che le tazze raggiungono la testa dell’elevatore, il materiale viene scaricato. Tuttavia, il metodo di scarico può variare. Per esempio, negli elevatori centrifughi, il materiale viene espulso per forza centrifuga mentre le tazze si muovono ad alta velocità, il che è ideale per materiali a scorrimento libero. D’altra parte, negli elevatori a scarico continuo, le tazze sono più vicine tra loro e il materiale viene scaricato per gravità, spesso con una tazza che rovescia il contenuto nella tazza successiva, rendendolo perfetto per materiali più delicati o a bassa velocità. Infine, il materiale scaricato viene convogliato fuori dall’elevatore attraverso un’apposita bocca di uscita.

Dopo lo scarico, le tazze vuote continuano il loro percorso, scendendo verso il piede dell’elevatore per essere nuovamente riempite. Pertanto, questo ciclo continuo e automatizzato non solo massimizza l’efficienza del trasporto verticale, ma ottimizza anche l’uso dello spazio. In sintesi, gli elevatori a tazze industriali sono soluzioni robuste e affidabili, essenziali per la movimentazione di materiali sfusi in diversi settori.

Assistenza e Supporto CF System

Il nostro team è a vostra completa disposizione per consulenze gratuite, assistenza tecnica e per guidarvi nella scelta dell’elevatore a tazze industriale più adatto alle vostre specifiche necessità produttive. Contattateci per una soluzione personalizzata e per scoprire come ottimizzare il vostro ciclo di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto